Servizi per il tuo benessere e recupero
Un’ampia gamma di interventi personalizzati per migliorare la tua salute e mobilità:
- Osteopatia, Fisioterapia e Terapia Manuale
- Esercizio Terapeutico e Riabilitazione Post-Chirurgica
- Trattamento di disturbi muscoloscheletrici come lombalgia, cervicalgia, lesioni muscolari, e tendinopatie.
Il mio obiettivo è offrirti soluzioni efficaci per tornare a vivere senza dolore e con piena libertà di movimento.
PATOLOGIE TRATTATE
Soluzioni personalizzate per il tuo recupero e benessere fisico
Scopri i nostri servizi dedicati al benessere fisico e alla riabilitazione. Attraverso un approccio personalizzato e multidisciplinare, ti aiutiamo a recuperare la mobilità, alleviare il dolore e migliorare la qualità della tua vita. Affidati a trattamenti professionali per tornare a sentirti al meglio.
Disturbi della colonna vertebrale: trattamento e riabilitazione
La colonna vertebrale è il pilastro del nostro corpo, fondamentale per la postura, il movimento e il supporto quotidiano. Tuttavia, diversi fattori possono comprometterne la funzionalità, causando dolore, rigidità e limitazioni nei movimenti. Tra i disturbi più comuni che trattiamo rientrano:
- Lombalgia e Lombo-Sciatalgia: dolori localizzati nella parte bassa della schiena, spesso associati a compressioni nervose che si irradiano lungo la gamba.
- Dorsalgia: dolore nella regione toracica della colonna, frequentemente legato a posture scorrette o stress muscolare.
- Cervicalgia e Cervico-Brachialgia: dolori al collo che possono estendersi alle braccia, spesso causati da tensioni muscolari, ernie o problemi articolari.
- Post Chirurgia del Disco Intervertebrale: percorsi di riabilitazione personalizzati per il recupero dopo interventi chirurgici alla colonna.
- Instabilità Funzionale: condizioni in cui la colonna vertebrale perde la capacità di mantenere una postura stabile durante il movimento.
- Spondilolisi e Spondilolistesi: problemi strutturali delle vertebre che possono causare dolore e riduzione della mobilità.
- Stenosi Lombare: restringimento del canale vertebrale che può comprimere i nervi, causando dolore e difficoltà motorie.
I trattamenti includono tecniche manuali, esercizi terapeutici e approcci personalizzati per alleviare il dolore, migliorare la mobilità e ristabilire l’equilibrio funzionale della colonna vertebrale. Il nostro obiettivo è supportarti nel recupero e nel raggiungimento di una qualità di vita ottimale.
Disturbi della spalla: diagnosi, trattamento e riabilitazione
La spalla è un’articolazione complessa e fondamentale per il movimento degli arti superiori. A causa della sua struttura e delle sollecitazioni a cui è sottoposta, può essere soggetta a diversi disturbi che limitano la funzionalità e causano dolore. Tra i principali problemi che trattiamo rientrano:
- Tendinopatia della Cuffia dei Rotatori: infiammazione o lesione dei tendini che compongono la cuffia dei rotatori, spesso causata da sovraccarico o traumi ripetuti.
- Riabilitazione Post Chirurgica della Cuffia dei Rotatori: percorsi riabilitativi specifici per recuperare forza, mobilità e funzionalità dopo interventi chirurgici.
- Riabilitazione Post Chirurgica Protesica: programmi personalizzati per ripristinare la mobilità e ridurre il dolore dopo l’installazione di protesi alla spalla.
- Spalla Congelata (Capsulite Adesiva): condizione che provoca rigidità e dolore, limitando i movimenti articolari.
- Lesione del Tendine del Capo Lungo del Bicipite: problema che può causare dolore anteriore alla spalla e debolezza nel movimento del braccio.
- Lesione SLAP (Superior Labral Anterior to Posterior): rottura o danneggiamento del cercine glenoideo superiore, spesso associata a dolore e instabilità articolare.
- Discinesia di Scapola: alterazione del movimento della scapola che può compromettere la funzionalità della spalla.
- Lesione dell’Articolazione Acromion-Claveare: problema comune in seguito a traumi o carichi eccessivi, che può causare dolore e difficoltà nei movimenti.
- Deficit di Mobilità: riduzione del range di movimento articolare, spesso conseguente a patologie o interventi.
I trattamenti comprendono terapia manuale, esercizi terapeutici, riabilitazione funzionale e tecniche avanzate per alleviare il dolore, ripristinare la funzionalità e migliorare la qualità della vita. Lavoriamo con protocolli personalizzati per garantire il recupero ottimale e prevenire ricadute.
Disturbi del ginocchio: diagnosi, trattamento e riabilitazione
Il ginocchio è una delle articolazioni più importanti e complesse del corpo umano, fondamentale per la stabilità, la mobilità e le attività quotidiane. A causa della sua struttura e delle sollecitazioni a cui è sottoposto, può essere soggetto a numerosi disturbi e lesioni che compromettono la funzionalità e causano dolore. Tra i principali problemi che trattiamo ci sono:
- Riabilitazione Post Chirurgica Protesica: percorsi riabilitativi specifici per il recupero della mobilità, della forza e della funzionalità dopo l’impianto di protesi al ginocchio.
- Lesione del Legamento Crociato Anteriore e Posteriore: traumi che compromettono la stabilità del ginocchio, spesso richiedendo interventi chirurgici seguiti da un’attenta riabilitazione.
- Lesione dei Legamenti Collaterali Mediale e Laterale: lesioni causate da traumi o movimenti bruschi, con trattamenti mirati per ristabilire la stabilità articolare.
- Dolore Anteriore di Ginocchio (Sindrome Femoro-Rotulea): condizione caratterizzata da dolore nella parte anteriore del ginocchio, spesso legata a disallineamenti o sovraccarichi funzionali.
- Lesione Meniscale: problema comune dovuto a traumi o degenerazione, che può causare dolore, gonfiore e blocco articolare.
- Tendinopatia della Zampa d’Oca: infiammazione dei tendini situati sulla parte interna del ginocchio, frequentemente associata a sovraccarichi o posture scorrette.
- Sindrome della Bandeletta Ileo-Tibiale: infiammazione di una struttura tendinea laterale, comune nei corridori, che causa dolore sul lato esterno del ginocchio.
I nostri trattamenti combinano terapia manuale, esercizi terapeutici, tecniche di rinforzo muscolare e riabilitazione funzionale per alleviare il dolore, migliorare la mobilità e ripristinare la funzionalità del ginocchio. Ogni percorso è personalizzato per accompagnarti verso un recupero completo e duraturo.
Disturbi di piedi e caviglie: trattamento e riabilitazione
Artrosi degli arti inferiori: gestione, trattamento e riabilitazione
L’artrosi degli arti inferiori è una condizione degenerativa che colpisce le articolazioni dell’anca e del ginocchio, causando dolore, rigidità e limitazioni funzionali. Questo disturbo, spesso legato all’età, a traumi o a sovraccarichi articolari, può compromettere significativamente la qualità della vita. Tra i principali interventi che offriamo ci sono:
- Artrosi dell’Anca: trattamento mirato a ridurre il dolore e migliorare la mobilità articolare, favorendo una migliore qualità di vita per i pazienti affetti da questa condizione.
- Riabilitazione Post Protesi Totale d’Anca: percorsi personalizzati per il recupero della forza, della mobilità e della funzionalità dopo un intervento chirurgico di sostituzione articolare.
- Artrosi del Ginocchio: approcci terapeutici specifici per alleviare il dolore e migliorare la capacità di movimento nei pazienti affetti da degenerazione articolare del ginocchio.
- Riabilitazione Post Protesi Totale o Parziale di Ginocchio: programmi riabilitativi completi per garantire un recupero ottimale dopo l’intervento chirurgico, aiutando il paziente a tornare alle sue attività quotidiane.
I nostri trattamenti combinano terapia manuale, esercizi terapeutici e tecniche di rinforzo muscolare per ridurre il dolore e migliorare la funzionalità articolare. Ogni percorso è personalizzato in base alle esigenze del paziente, con l’obiettivo di favorire una vita attiva e senza limitazioni.
Disturbi del gomito: diagnosi, trattamento e riabilitazione
Il gomito è un’articolazione essenziale per la mobilità e la funzionalità del braccio, ma può essere soggetta a disturbi legati a traumi, sovraccarichi o condizioni patologiche. Tra i principali problemi che trattiamo rientrano:
- Lesione Legamentosa: danni ai legamenti del gomito causati da traumi o stress ripetuti, che compromettono la stabilità e provocano dolore.
- Rigidità Post Traumatica: limitazione della mobilità articolare conseguente a fratture, lesioni o interventi chirurgici.
- Riabilitazione Post Lussazione: percorsi riabilitativi personalizzati per ripristinare la funzionalità e la forza dopo una lussazione del gomito.
- Epicondilite (Gomito del Tennista): infiammazione dei tendini situati sul lato esterno del gomito, spesso causata da movimenti ripetitivi o sforzi eccessivi.
- Epitrocleite (Gomito del Golfista): condizione infiammatoria che colpisce i tendini sul lato interno del gomito, generalmente associata a movimenti ripetitivi o sovraccarico muscolare.
I nostri trattamenti includono terapia manuale, tecniche di rilascio miofasciale, esercizi specifici per migliorare la forza e la flessibilità, e protocolli di recupero funzionale. L’obiettivo è alleviare il dolore, ristabilire la mobilità e prevenire ulteriori complicazioni, permettendoti di tornare alle tue attività quotidiane e sportive in modo sicuro.
Disturbi di mano e polso: trattamento e riabilitazione
Mano e polso sono strutture fondamentali per una vasta gamma di movimenti e attività quotidiane. La loro complessità articolare e muscolotendinea li rende soggetti a lesioni, traumi e condizioni patologiche che possono limitare la funzionalità. Tra i principali disturbi che trattiamo figurano:
- Riabilitazione Post Lesione dei Tendini: percorsi specifici per recuperare forza e mobilità dopo lesioni ai tendini della mano o del polso.
- Dito a Scatto: condizione che provoca blocco e dolore nei movimenti delle dita, spesso trattata con tecniche manuali e terapie mirate.
- Riabilitazione Post Avulsione Tendinea: programmi personalizzati per ristabilire la funzionalità dopo la separazione di un tendine dal suo punto di inserzione.
- Riabilitazione Post Fratture e Lussazioni: trattamenti per il recupero completo della mobilità e della forza dopo eventi traumatici.
- Sindrome da Compressione Nervosa: disturbi come il tunnel carpale, causati dalla compressione dei nervi, che richiedono un approccio integrato per ridurre il dolore e migliorare la funzionalità.
- Distorsioni: trattamento di lesioni legamentose che compromettono la stabilità articolare del polso o della mano.
- Lesione del Complesso Fibrocartilagineo Triangolare: problema che può causare dolore e instabilità al polso, spesso legato a traumi o usura.
- Sindrome di De Quervain: infiammazione dei tendini alla base del pollice, caratterizzata da dolore durante i movimenti.
- Esiti da Cisti Dorsali o Palmari: recupero della funzionalità e riduzione delle complicazioni dopo l’asportazione chirurgica o il trattamento di cisti.
I nostri percorsi riabilitativi includono terapia manuale, esercizi mirati, tecniche di mobilizzazione e strategie di prevenzione, con l’obiettivo di alleviare il dolore, migliorare la mobilità e ripristinare la piena funzionalità della mano e del polso. Ogni trattamento è personalizzato per garantire il miglior recupero possibile.
Altri disturbi: diagnosi, trattamento e prevenzione
Oltre ai problemi specifici delle articolazioni e delle strutture muscoloscheletriche, trattiamo una vasta gamma di disturbi che possono compromettere il benessere e la funzionalità fisica. Tra i principali rientrano:
- Lesioni Legate alla Corsa: condizioni comuni nei runner, come infiammazioni tendinee, sindrome della bandeletta ileotibiale o dolori muscolari, causate da tecniche di corsa errate o sovraccarico.
- Lesioni da Sovraccarico: danni muscolari o articolari dovuti a un uso eccessivo o prolungato di specifiche strutture anatomiche, tipici in attività sportive o lavorative ripetitive.
- Dolore Inguinale: spesso associato a lesioni muscolari o tendinee nella regione pelvica, comune negli sportivi e in seguito a movimenti bruschi o ripetitivi.
- Lesioni Muscolari (Affaticamenti, Stiramenti, Strappi): problemi che vanno dal semplice affaticamento alla rottura delle fibre muscolari, trattati con tecniche mirate per favorire un recupero completo e sicuro.
- Tendinopatie: infiammazioni o degenerazioni dei tendini causate da sovraccarico, movimenti ripetitivi o posture scorrette, che richiedono un approccio combinato per ridurre il dolore e migliorare la funzionalità.
- Patologie Reumatiche: condizioni infiammatorie o degenerative che colpiscono articolazioni e tessuti connettivi, trattate con terapie volte a ridurre il dolore, migliorare la mobilità e rallentare la progressione della malattia.
Ogni trattamento è personalizzato in base alle specifiche esigenze del paziente e combina tecniche manuali, esercizi terapeutici e strategie preventive. Il nostro obiettivo è favorire un recupero rapido ed efficace, aiutandoti a tornare alle tue attività quotidiane e sportive in modo sicuro e duraturo.